Il Castello Silvestri di Calcio sorge sulle rovine di una villa romana del II sec. d.C. Ne è testimonianza la pavimentazione a mosaico di straordinaria fattura, rinvenuta nel 1870 nelle cantine del castello: è ritenuto il miglior esempio di arte romana di tutta la provincia bergamasca ed è oggi visibile al Museo Archeologico di Bergamo. Verso l’anno 1000 iniziò la costruzione dell'edificio fortificato. Nel 1202 il feudo venne concesso alla famiglia Sommi che vi apportò opere di fortificazione come le torri merlate. Nel 1411 il castello fu nuovamente ristrutturato e fortificato da Cabrino Fondulo tiranno di Cremona. Le vicissitudini del Castello furono numerose a causa della sua posizione di confine. Nel 1862, la proprietà venne acquisita dalla Famiglia Silvestri di Sovere e divenne proprietà privata nel 1956. Oggi il castello apre per la prima volta le proprie porte alle scuole! Preparatevi a vivere una fantastica gita scolastica al castello Silvestri e colpi di scena mozzafiato! Vi aspettiamo!