Magici Castelli - Scuole: 345.2600424 scuole@unmondodiavventure.it
Follow us:
Magici Castelli
  • Chi siamo
  • Gite Scolastiche
    • Gite scolastiche Scuola Materna
    • Gite scolastiche Scuola Primaria e Secondaria
    • Gite scolastiche "Scuola Secondaria 1° e 2° grado"
    • Gite per Oratori, Grest e Centri Estivi
    • Gite scolastiche di due giorni al Castello di Bardi
    • Gite scolastiche "Diventa Leonardo Da Vinci"
  • Progetti a Scuola
    • Una Magica Storia
    • Spettacolo di Burattini
    • The Magic Room
    • Le mille e una Fiaba 2.0
    • Incontro con la storia
    • Un Magico Natale
  • Castelli
    • Lombardia
      • Rocca di Angera
      • Castello di Somma Lombardo
      • Castello Sforzesco
      • Villa Raimondi
      • Castello di Pagazzano
      • Rocca Visconteo Veneta di Lonato
      • Castello di Camairago
      • Castello dal Verme di Zavattarello
      • Castello di Chignolo Po
    • Piemonte
      • Castello di Vogogna
      • Castello di Piovera
      • Castello di Massazza
    • Liguria
      • Fortezza Firmafede
      • Fortezza di Sarzanello
    • Emilia Romagna
      • Borgo di Grazzano Visconti
      • Castello di San Pietro in Cerro
      • Rocca di San Giorgio Piacentino
      • Castello di Scipione
      • Castello di Roccabianca
      • Castello di Bardi
      • Castello di Montechiarugolo
      • Rocca di Montefiore Conca
    • Repubblica di San Marino
      • Città di San Marino
    • Marche
      • Rocca di Offagna
    • Umbria
      • Castello di Alviano
      • Rocca del Leone
    • Lazio
      • Borgo di Santa Severa
      • Castello Orsini di Nerola
      • Castello di Itri
      • Rocca Monaldeschi della Cervara
  • Rivista
  • Gallery
  • Contatti
  • Lavora con noi
Home | Progetti a Scuola | Le mille e una Fiaba 2.0

Le mille e una Fiaba 2.0

Costo progetto
€ 150,00 cad. classe
Richieste min. 2 classi

Durata progetto
60 minuti circa

Prenotazione
Cell: 345.2600424
E-mail: scuole@unmondodiavventure.it

Temi disponibili
"Attorno al focolare, con i Fratelli Grimm"
"I Miti dell'Antica Grecia"
"Le fiabe di Italo Calvino"

⟶   Una Magica Storia
⟶   Spettacolo di Burattini
⟶   The Magic Room
⟶   Incontro con la storia
⟶   Un Magico Natale

Un nuovo progetto ludico-didattico tutto in digitale, realizzabile grazie all'utilizzo della piattaforma Zoom, vi aspetta!

La narrazione è uno dei mezzi più antichi che l’uomo ha adottato per comunicare le proprie conoscenze ai posteri. L’arte del racconto è quella che, spesso inconsciamente, usiamo ogni giorno per parlare a noi stessi e agli altri. Apprendere gli Archetipi della nostra cultura e del mondo di oggi è un percorso tutt’altro che facile, ma con il progetto 
“Le Mille e una Fiaba 2.0” cercheremo di portare la magia delle Fiabe, che hanno gettato le fondamenta della nostra tradizione popolare, all’interno delle scuole.

É un’esperienza di narrazione condivisa e partecipata. Il progetto vuole innescare nell’alunno il meccanismo del cogito ergo sum = penso quindi sono, stimolare la sua mente a porre domande, a pensare con la sua testa e a far tesoro di tutti gli insegnamenti che la vita ha da offrirgli.

Le radici della nostra cultura riprendono vita e vengono narrate in chiave goliardica da un Menestrello arrivato dai Tempi Antichi, con la compagnia di singolari personaggi curiosi, simpatici e del tutto imprevedibili.

A ogni fiaba seguirà un momento interattivo di condivisione, riflessione e scambio di opinioni tra tutti i partecipanti. Potete scegliere uno fra i 3 gruppi di fiabe seguenti: nell’arco della sessione narrativa, tutte le fiabe contenute nel gruppo scelto saranno affrontate con la classe.

Attorno al focolare, con i fratelli Grimm (6-8 anni)
Il Giocatutto
La Saggia Ghita
Il Vecchio Nonno e il Nipotino
Il Principe Ranocchio o Enrico di Ferro

I Miti dell’Antica Grecia (8-10 anni)
Eros e Psiche
Dedalo e Icaro
Il Vado di Pandora
Giasone e il Vello d'Oro

Le fiabe di Italo Calvino (8-14 anni)
Giovan Balento
Volpe Giovannuzza
I consigli di Salomone

Magici Castelli

  Magici Castelli, marchio registrato di Un Mondo di Avventure Srl - via inganni 27/2, 20147 Milano
Scuole:   345.2600424   scuole@unmondodiavventure.it
Privacy policy Cookie policy Preferenze cookie Credits