Prenotazione
Cell: 345.2600424
E-mail: scuole@unmondodiavventure.it
Caratteristiche castello
- Spazio coperto per il pranzo in caso di maltempo
- Possibilità di effettuare un pic-nic nel giardino
- Bagni disponibili.
- Accessibile per persone con disabilità motoria. Presenza di bagno per disabili.
In caso di maltempo
Bambini dai 3 ai 5 anni: sarà effettuata la stessa animazione in costume, in uno spazio coperto del castello.
Bambini dai 6 ai 14 anni: sarà effettuata l'animazione in costume sostitutiva "Usi e costumi nel Medioevo" in uno spazio coperto del castello.
Il Polo cavouriano di Santena è un luogo ricco di fascino, bellezza e storia, dove ha vissuto ed è sepolto Camillo Benso di Cavour, lo statista artefice dell’Unità d’Italia.
Fanno parte del Polo il Memoriale realizzato all’interno del castello, circondato da un vasto e maestoso Parco all’inglese, e la Tomba di Cavour.
Completano il Polo la celebre Sala Diplomatica e il Palazzo delle Scuderie, che custodisce gli Archivi della famiglia Benso e delle famiglie collegate e la Biblioteca.
Il Memoriale Cavour, realizzato all’interno del castello medievale rivisto completamente nei primi anni del Settecento dall’architetto piemontese Francesco Gallo, è un luogo veramente speciale, carico di suggestioni storiche ed artistiche.
Dedicato a Camillo Cavour e alla sua famiglia, il percorso si articola sui tre piani del castello attraverso venti stanze riccamente arredate con mobili e oggetti del Settecento e ottocento.
Il parco attuale ha un'estensione di 16 ettari recintati.
Il suo nucleo originario risale ai primi del ‘700, quando fu edificata l’attuale villa. Ad inizio Ottocento i nonni di Camillo, Filippo Benso e Philippine de Sales si dedicarono a risistemare il giardino, affidando al prussiano Xavier Kurten - direttore del parco di Racconigi – la sistemazione definitiva del parco, secondo la moda del giardino pittoresco all’inglese.
Il Castello Cavour è un luogo ricco di storia perfetto per un'animazione in costume indimenticabile!